BREVIARIUM SANCTI FRANCISCI. UN MANOSCRITTO TRA LITURGIA E SANTITÀ

SKU 129322
BREVIARIUM SANCTI FRANCISCI. UN MANOSCRITTO TRA LITURGIA E SANTITÀ

BREVIARIUM SANCTI FRANCISCI. UN MANOSCRITTO TRA LITURGIA E SANTITÀ

SKU 129322
9788826605579
R$ 339,00
R$ 271,20
5 x de R$ 54,24 sem juros no Cartão
1 x de R$ 271,20 sem juros no Boleto
    • 1
      Autor
      VARIOS AUTORES Indisponível
    • 2
      Editora
      LIBRERIA EDITRICE VATICANA Indisponível
    • 3
      Páginas
      352 Indisponível
    • 4
      Edição
      1 - 2021 Indisponível
    • 5
      Ano
      2021 Indisponível
    • 6
      Origem
      IMPORTADO Indisponível
    • 7
      Encadernação
      BROCHURA Indisponível
    • 8
      ISBN
      9788826605579 Indisponível
    • 9
      Situação
      Sob Encomenda Indisponível
Qtde.
- +
R$ 339,00
R$ 271,20
Quantidade

Produto Indisponível

Avise-me quando chegar

Cartão

1 x sem juros de R$ 271,20 no Cartão

2 x sem juros de R$ 135,60 no Cartão

3 x sem juros de R$ 90,40 no Cartão

4 x sem juros de R$ 67,80 no Cartão

5 x sem juros de R$ 54,24 no Cartão

Consulte frete e prazo de entrega

Não sabe o CEP?
Non si può non riconoscere che, in un certo qual senso, Francesco d'Assisi ha avuto una fortuna invidiabile rispetto ad altri santi: dichiarato nel 1992 dal Time Magazine uno degli uomini più rappresentativi del secondo millennio, studiato da centridi ricerca universitari laici e non, innumerevoli pubblicazioni scientifiche e divulgative inerenti alla sua storia, diversi film a lui dedicati, riconosciuto come riferimento ideale da persone di diverse culture e religioni. L'Autore studia il breviario di san Francesco, uno strumento prezioso per chi desidera approfondire il messaggio e la tematica del pensiero del Santo di Assisi. Il codice, denominato Breviarium sancti Francisci, consiste fondamentalmente in un breviario, il salterio e l'evangeliario; la prima parte è la più consistente ed è costituita dal breviario della Curia romana riformato da Innocenzo III. L'antichità del testo, che lo rende un testimone privilegiato di tale riforma e quindi della storia dei libri liturgici ingenerale, è confermata dalla presenza, soprattutto nelle solennità mariane o di santi legati al ministero pontificio, come Pietro, Paolo e Gregorio Magno, di letture tratte dai sermoni dello stesso Innocenzo III; tali letture dopo la sua morte nel 1216 saranno rese facoltative dal successore, papa Onorio III, e immediatamente scompariranno dal breviario. Infatti il Breviario di san Francesco è l'unico breviario vero e proprio che contiene tali letture per esteso. Questo codice fu usato da Francesco e certamente cooperò a formare in lui una seppur rudimentale cultura teologica che gli permise di esprimere la sua spiritualità e il suo pensiero in alcuni scritti, tre dei quali sono ancora in nostro possesso in formato autografo.

Avaliar produto

Preencha seus dados, avalie e clique no botão Avaliar Produto.
Muito Ruim Ruim Bom Muito Bom Excelente

Produtos que você já viu

Você ainda não visualizou nenhum produto

Termos Buscados

Você ainda não realizou nenhuma busca