PEACE ON EARTH - THE RELEVANCE OF THE MESSAGE OF PACEM IN TERRIS TODAY

SKU 34497
PEACE ON EARTH - THE RELEVANCE OF THE MESSAGE OF PACEM IN TERRIS TODAY

PEACE ON EARTH - THE RELEVANCE OF THE MESSAGE OF PACEM IN TERRIS TODAY

SKU 34497
R$ 339,00
R$ 271,20
5 x de R$ 54,24 sem juros no Cartão
1 x de R$ 271,20 sem juros no Boleto
    • 1
      Autor
      PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE Indisponível
    • 2
      Editora
      LIBRERIA EDITRICE VATICANA Indisponível
    • 3
      Páginas
      454 Indisponível
    • 4
      Edição
      - 2016 Indisponível
    • 5
      Ano
      2016 Indisponível
    • 6
      Origem
      IMPORTADO Indisponível
    • 7
      ISBN
      9788820998110 Indisponível
    • 8
      Situação
      Disponível Indisponível
Qtde.
- +
R$ 339,00
R$ 271,20
Quantidade
Cartão

1 x sem juros de R$ 271,20 no Cartão

2 x sem juros de R$ 135,60 no Cartão

3 x sem juros de R$ 90,40 no Cartão

4 x sem juros de R$ 67,80 no Cartão

5 x sem juros de R$ 54,24 no Cartão

Consulte frete e prazo de entrega

Não sabe o CEP?
Il volume contiene gli atti delle tre giornate di studio e approfondimento promosse dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, svolte a Roma dal 2 al 4 ottobre 2013, sull´Enciclica giovannea Pacem in terris. La Lettera Enciclica fu pubblicata l´11 aprile 1963 - come ricorda il cardinale Peter K. A. Turkson nella Premessa - «in piena Guerra fredda, a pochi mesi di distanza dalla crisi dei missili a Cuba che vide protagonista l´allora papa Giovanni XXIII [?] In quel clima di "scampato pericolo", la Pacem in terris ampiò e approfondì lo scenario teorico, non affrontando in modo diretto la Guerra fredda o il ruolo delle istituzioni coinvolte, ma concentrando la propria attenzione sull´idea di essere umano, proponendo, così, una prospettiva antropologica alla quale legare le prospettive della Pace. Si tratta di una visione in cui la persona umana è chiamata alla coesistenza sviluppando una rete di relazioni che vanno da quelle interpersonali a quelle fra gli Stati». Le tre giornate celebrative del 2013 hanno richiamato un cospicuo numero di studiosi ed esperti di tutto il mondo i quali hanno provato a costituire uno strumento per comprendere non solo la nostra storia ma anche il nostro presente con la speranza di poter abituare al sentimento di pace e a metterla in pratica.

Avaliar produto

Preencha seus dados, avalie e clique no botão Avaliar Produto.
Muito Ruim Ruim Bom Muito Bom Excelente

Produtos que você já viu

Você ainda não visualizou nenhum produto

Termos Buscados

Você ainda não realizou nenhuma busca