L' INCAPACITÀ CONSENSUALE TRA INNOVAZIONE NORMATIVA E PROGRESSO SCIENTIFICO. (CAN. 1095, MITIS IUDEX E DSM-5)

SKU 71407
L' INCAPACITÀ CONSENSUALE TRA INNOVAZIONE NORMATIVA E PROGRESSO SCIENTIFICO. (CAN. 1095, MITIS IUDEX E DSM-5)

L' INCAPACITÀ CONSENSUALE TRA INNOVAZIONE NORMATIVA E PROGRESSO SCIENTIFICO. (CAN. 1095, MITIS IUDEX E DSM-5)

SKU 71407
9788826602912
R$ 339,00
R$ 271,20
5 x de R$ 54,24 sem juros no Cartão
1 x de R$ 271,20 sem juros no Boleto
    • 1
      Autor
      LIBRERIA EDITRICE VATICANA Indisponível
    • 2
      Editora
      LIBRERIA EDITRICE VATICANA Indisponível
    • 3
      Páginas
      480 Indisponível
    • 4
      Edição
      1 - 2019 Indisponível
    • 5
      Ano
      2019 Indisponível
    • 6
      Origem
      IMPORTADO Indisponível
    • 7
      Encadernação
      BROCHURA Indisponível
    • 8
      Dimensões
      15 x 21 x 2.5 Indisponível
    • 9
      ISBN
      9788826602912 Indisponível
    • 10
      Situação
      Disponível Indisponível
Qtde.
- +
R$ 339,00
R$ 271,20
Quantidade

Produto Indisponível

Avise-me quando chegar

Cartão

1 x sem juros de R$ 271,20 no Cartão

2 x sem juros de R$ 135,60 no Cartão

3 x sem juros de R$ 90,40 no Cartão

4 x sem juros de R$ 67,80 no Cartão

5 x sem juros de R$ 54,24 no Cartão

Consulte frete e prazo de entrega

Não sabe o CEP?
La recente riforma del processo matrimoniale canonico, introdotta con il Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus, e le nuove acquisizioni della scienza psichiatrica, di cui si è avuto riscontro nella diversificazione dei modelli proposti dal DSM-5, hanno offerto lo spunto per una nuova, articolata riflessione sulla vasta tematica della incapacità consensuale. L'opera per esigenze di ordine sistematico e conformemente al titolo, si articola in due parti. La prima muove dalla considerazione dellaperizia nell'evoluzione normativa dal "morbus mentis" alla "anomalia" (Todisco), per passare a considerare il modus procedendi nella scelta del perito (Di Bernardo) e la "inutilità" della perizia nell'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale (Jaeger), per concludersi con l'esame dei disturbi di personalità in relazione al consenso matrimoniale canonico (Palombi). La seconda parte è incentrata sul dialogo tra psichiatri e canonisti in rapporto alle nuove acquisizioni della scienza psichiatrica, con specifico riguardo alle sindromi di matrice culturale (Janiri e Fabris), alle nuove forme di dipendenza internet-correlate (Cantelmi-Talli e Salvatori), ai disturbi alimentari (Dastoli e Adam), alle condotte pre e para-suicidarie (Iecher e Lobiati), al narcisismo (Fisichella, Barbieri e Sammassimo). Il volume, edito dall' Arcisodalizio della Curia Romana, vuole offrire uno strumento agile, ma scientificamente approfondito, agli studiosi ed agli operatori del foro canonico, in vista di undialogo sempre più proficuo, coerente e fecondo, nella definizione giuridica delle singole fattispecie di incapacità consensuale.

Avaliar produto

Preencha seus dados, avalie e clique no botão Avaliar Produto.
Muito Ruim Ruim Bom Muito Bom Excelente

Produtos que você já viu

Você ainda não visualizou nenhum produto

Termos Buscados

Você ainda não realizou nenhuma busca