NUOVE PROSPETTIVE CANONISTICHE IN TEMA DI TRATTATI DI PERSONALITÀ ALLA LUCE DEL DSM-5

SKU 223140
NUOVE PROSPETTIVE CANONISTICHE IN TEMA DI TRATTATI DI PERSONALITÀ ALLA LUCE DEL DSM-5

NUOVE PROSPETTIVE CANONISTICHE IN TEMA DI TRATTATI DI PERSONALITÀ ALLA LUCE DEL DSM-5

SKU 223140
9788826607290
R$ 282,50
R$ 226,00
4 x de R$ 56,50 sem juros no Cartão
1 x de R$ 226,00 sem juros no Boleto
    • 1
      Autor
      CANTELMI, TONINO Indisponível
    • 2
      Editora
      LIBRERIA EDITRICE VATICANA Indisponível
    • 3
      Páginas
      116 Indisponível
    • 4
      Edição
      1 - 2023 Indisponível
    • 5
      Ano
      2023 Indisponível
    • 6
      Origem
      IMPORTADO Indisponível
    • 7
      Encadernação
      BROCHURA Indisponível
    • 8
      ISBN
      9788826607290 Indisponível
    • 9
      Situação
      Disponível Indisponível
Qtde.
- +
R$ 282,50
R$ 226,00
Quantidade

Produto Indisponível

Avise-me quando chegar

Cartão

1 x sem juros de R$ 226,00 no Cartão

2 x sem juros de R$ 113,00 no Cartão

3 x sem juros de R$ 75,33 no Cartão

4 x sem juros de R$ 56,50 no Cartão

Consulte frete e prazo de entrega

Não sabe o CEP?
Il costante richiamo del Magistero della Chiesa alla considerazione dell'uomo, entità unica e irripetibile, se da una parte ha incentivato, in ambito canonico, una indagine psicopatologica di tipo antropofenomenologico ed esistenzialista, dall'altro ha incoraggiato il ricorso a modelli diagnostici che, superando l'impostazione clinico-nosografica su base categoriale, si rivelino funzionali alla descrizione, quanto più possibile rigorosa e puntuale, del profilo di personalità del soggetto, evidenziandone le informazioni relative all'unicità funzionale di ciascuno. In tale ottica, il presente studio si propone di valutare le implicazioni teoriche ed applicative del modello diagnostico dimensionale, recentemente introdotto dal DSM-5, qualestrumento idoneo a favorire il dialogo tra giudici e periti nelle cause di nullità per incapacità consensuale. Nella ricerca, infatti, di un lessico comune tra scienza e diritto, si evidenzia sempre più chiaramente come, in base alla più matura riflessione sul concetto di "gravitas", anche il tratto di personalità, indipendentemente dall'accesso ad un vero e proprio disturbo, possa assumere autonoma valenza patologica e produrre una compromissione della capacità consensuale matrimoniale.

Avaliar produto

Preencha seus dados, avalie e clique no botão Avaliar Produto.
Muito Ruim Ruim Bom Muito Bom Excelente

Produtos que você já viu

Você ainda não visualizou nenhum produto

Termos Buscados

Você ainda não realizou nenhuma busca