Attaverso la perola, lautrice intreccia le ragioni del cuore e della mente con quelle dello Spirito. E, poiché ben padroneggia la forza linguistica, spinge la persona consacrata a cogliere lelemento creativo della parola, la sua armonia. In modo che lespressivita corrisponda ai sentimenti di un preciso momento: <
Man mano che ci sinoltra nella lettura si scopre il talento che Iha guidata, la molla inarrestabile che Iha spinta ad essere creativa: la conoscenza del cuore, perche cio che si sente dentro rimana per tutta la vita. Le Conversazioni allora si pongono su questa linea: i fatti illuminati dal Vangelo fino a cogliere il significato teologico-spirituale delle perole che definiscono il progetto di vita consacrata.